Ottimi risultati dei nostri studenti alla fase di istituto dei Giochi della Chimica
Soddisfazione per il nostro istituto in occasione della fase di istituto dei Giochi della Chimica – edizione 2025, competizione promossa dalla Società Chimica Italiana con l'obiettivo di stimolare l'interesse per questa disciplina tra gli studenti delle scuole secondarie di II grado. La gara si è svolta venerdì 7 febbraio e ha coinvolto circa 35000 studenti in tutta Italia.
Sei nostri studenti si sono qualificati per la fase regionale del prossimo 29 marzo, durante la quale avranno l'onore di rappresentare la loro scuola e competere con i migliori studenti piemontesi. Un risultato che testimonia l'impegno e la passione per la chimica dimostrati dai nostri ragazzi, nonché la qualità dell'insegnamento che il nostro istituto offre.
I sei studenti qualificati coprono tutte e tre le categorie in cui è articolata la competizione:
- per la Classe A (riservata agli studenti del primo biennio) Sanfilippo Nicolò della classe 2B CB.
- Per la Classe B (riservata agli studenti del triennio degli istituti non ad indirizzo chimico) Picchiarelli Davide della classe 3A LSA e Luoni Lorenzo della classe 5B LSA.
- Per la Classe C (riservata agli studenti del triennio degli istituti ad indirizzo chimico) Capone Federico della classe 4 CBM, Leto Michele della classe 5 CBA e Poroli Claudia della classe 5 CBM.
La fase di istituto ha visto una numerosa partecipazione (circa 150 studenti) all’interno del nostro istituto. Il merito di questo successo va agli studenti, ma anche a tutti i loro docenti che li seguono con dedizione e passione, fornendo loro solide conoscenze e tutte le competenze necessarie per affrontare la competizione con sicurezza.
I risultati ottenuti confermano la nostra scuola come un punto di riferimento per la formazione nel settore chimico. La qualificazione alla fase regionale rappresenta inoltre una grande opportunità per i nostri ragazzi per mettersi alla prova e confrontarsi con studenti provenienti da altre scuole, in un contesto di sana competizione.
Facciamo un grande in bocca al lupo ai nostri ragazzi per la fase regionale che si svolgerà a Torino. Siamo certi che continueranno a distinguersi con il loro impegno e la loro passione per la chimica! E siamo altrettanto sicuri che, indipendentemente dal risultato finale, questa esperienza rappresenterà un tassello importante nella loro crescita personale e scientifica.