Le notizie

Il Cobianchi alla festa di Trans’Alp
I nostri giovani “Trans’Alp” hanno partecipato alla festa di chiusura del Progetto che si è tenuta il 10 Novembre al Teatro Carignano, dopo che, per un mese, gli studenti francesi avevano frequentato le lezioni presso il nostro istituto e prima, dal 03 settembre al 01 ottobre, i nostri ragazzi si erano recati in Francia, ospiti dei corrispondenti.

Progetto “Francia e Germania viste da vicino"
Per concludere il loro percorso quinquennale gli alunni delle quinte del Liceo Linguistico sono partiti alla scoperta di Francia e Germania dal 13 al 18 novembre.

Olimpiadi delle Scienze Sperimentali
Nella giornata di giovedì 30 novembre 2023, tre squadre dell’IIS L. Cobianchi si sono sfidate nella competizione EOESit, Olimpiadi delle Scienze Sperimentali

Studenti della quinta Chimica e Materiali alla fiera MILSET Expo-Sciences International in Messico
Ethan Mallamo e Joel Pellegrini, frequentanti la 5a Chimica e Materiali, hanno partecipato alla fiera MILSET Expo-Sciences International tenutasi nella città di Puebla (Messico) dal 21 al 27 ottobre u.s.

25 novembre: per la sensibilizzazione e la lotta contro la violenza sulle donne
In occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, troverete una mostra realizzata dalla 3C LES e una selezione di libri della biblioteca scolastica, che possono essere presi in prestito rivolgendosi a uno degli addetti.

Convegno di Elettronica al Cobianchi
Il 01 dicembre 2023, presso l'auditorium dell'IIS "L.Cobianchi" si terrà il convegno NUOVE OPPORTUNITÀ NEL MONDO DELL'ELETTRONICA IN ITALIA ED EUROPA: come l’elettronica cambia le nostre vite.

Campionato di scacchi
Nel corso di quest'anno scolastico si svolgerà il secondo Campionato di Scacchi del Cobianchi. Gli allenamenti e le partite si svolgeranno il mercoledì pomeriggio dalle 14,30 alle 16,00 nell'aula 245. Per informazioni e le iscrizioni occorre inviare una mail entro e non oltre il 30 novembre a sara.valcarenghi@ edu.cobianchi.it oppure a emma.basso@edu.cobianchi.it.

Gemellaggio Verbania - Mindelheim
Da giovedì 2 a domenica 5 novembre alcune classi del Liceo Linguistico e del Liceo Economico Sociale hanno partecipato al progetto "Culture is richness"

Il Cobianchi aderisce a "Io leggo perché"
Dal 4 al 12 novembre potete regalare un libro alla nostra biblioteca scolastica.

Scambio culturale con il Canada per gli studenti del Liceo Linguistico
Lo scorso 14 Ottobre si è conclusa la prima fase, della durata di 17 giorni, dello Scambio che ha visto studenti delle due classi quarte del Liceo linguistico, in Canada, ospitati dalle famiglie degli studenti della scuola superiore “M.R. Isfeld” di Courtenay, Isola di Vancouver.

Palestra di botta e risposta
Nelle prossime settimane, un gruppo di studenti del Cobianchi parteciperà alla Palestra di botta e risposta: è un campionato studentesco di dibattito, in cui squadre di ragazzi si sfidano disputando su questioni controverse; e così si impara ad argomentare, a fare ricerche, a sostenere il proprio punto di vista in un contraddittorio (ed è anche divertente!).

Corsi di preparazione ai test d'ingresso delle facoltà scientifiche
Anche quest'anno il nostro istituto organizza per gli studenti del quarto e del quinto anno alcune lezioni in preparazione ai test di ingresso per le facoltà scientifiche.

100 anni di Calvino
Per ricordare il centesimo anniversario della nascita di Italo Calvino la biblioteca del Cobianchi ha preparato un banchetto con alcuni dei libri dell'autore, che potete trovare e sfogliare nell'atrio della scuola.

Ottimi risultati al concorso "La libertà di informazione nel processo di crescita dei giovani"
Le classi 2ACB e 3EET dello scorso anno scolastico sono risultate tra le prime 20 a livello nazionale e prime in assoluto in Piemonte per la qualità degli elaborati multimediali presentati in occasione del concorso bandito dal Ministero dell'Istruzione e del Merito dal titolo “La libertà di informazione nel processo di crescita dei giovani”.

Olimpiadi di Matematica
Si ricorda a colleghi e studenti che tra le tante attività che la scuola offre, c’è l’opportunità di aderire al progetto OLIMPIADI DELLA MATEMATICA.

Giochiamo a dibattere
Nelle prossime settimane, un gruppo di studenti del Cobianchi parteciperà alla Palestra di botta e risposta.